CORONAVIRUS – AGGIORNAMENTO del 18/01/2021

![]() |
PRIMO PIANO |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
E’ stato approvato il DECRETO-LEGGE 14 gennaio 2021, n. 2 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021”
Il Consiglio dei Ministri ha prolungato lo stato di emergenza per il coronavirus fino al 30 aprile, definendo le norme cui ci si dovrà attenere fino al 5 marzo e introducendo delle piccole novità.
Entrerà in vigore nelle prossime ore la nuova stretta per il nostro Paese. Le ultime modifiche al Dpcm valido dal 16 gennaio sono state illustrate dall’esecutivo nella riunione con le Regioni, i Comuni e le province. Nessun passo indietro, con il rinnovo di tutte le misure già in vigore a partire dal coprifuoco dalle 22 alle 5, le scuole superiori in didattica a distanza al 50% da lunedì e l’inasprimento delle soglie per accedere alle zone con restrizioni, introdotte con il decreto legge 14 gennaio 2021 n.2 .
🟡 La Toscana resta zona gialla.
La Regione Toscana ha attivato una ricognizione dei danni ai privati per le problematiche innescate legate dall’ evento in oggetto sia da neve che per quelle di natura idrogeologica.
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge con le misure anti Covid dal 7 al 15 gennaio.
Stop allo spostamento tra Regioni fino al 15 gennaio, mentre il weekend del 9 e 10 gennaio vedrà tutta Italia in zona arancione, con bar e ristoranti chiusi. Il provvedimento prevede anche l’inasprimento delle soglie per far scattare misure più restrittive, decretando nuove zone arancione o rosse“.
Si pubblica di seguito la registrazione del Consiglio Comunale del 29 dicembre scorso.
È stata emessa l’ordinanza n.43 del 21 dicembre 2020 firmata dal Sindaco Andrea Tagliasacchi, contenente limitazioni sui comportamenti sociali e restrizioni per le attività economiche con l’obiettivo di evitare assembramenti nelle giornate del 22 e 23 dicembre 2020.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19”, in vigore dal 19 dicembre Decreto legge n.172 del 18 dicembre 2020
Di seguito si riporta una sintesi delle varie misure che saranno in vigore durante il periodo natalizio, nei giorni festivi, pre festivi e feriali.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.