La normativa di riferimento è rappresentata in particolar modo dal Codice Civile e dalle leggi speciali in materia assicurativa. I sinistri sono gestiti tramite il broker assicurativo dell’Ente, dalle Compagnie Assicurative competenti sulla base delle coperture assicurative del caso.
Il Servizio funge un’opera di intermediazione tra il cittadino che lamenti di aver patito un danno la cui responsabilità civile sia ascrivibile in capo al Comune di Castelnuovo di Garfagnana e il broker assicurativo. Il procedimento prende avvio su istanza di parte, il cittadino è infatti onerato di compilare apposito modulo (allegato alla presente scheda comunque reperibile nella Sezione Amministrazione Trasparente) e depositarlo al protocollo informatico dell’ente. Nel modulo dovranno essere specificate tutte le circostanze richieste relative al sinistro che si intende denunciare. Al modulo dovrà essere allegato un documento di riconoscimento e potranno essere allegati ulteriori documenti a discrezione di parte, come scritti, fotografie, verbali ecc.
A chi si rivolge
A tutti i cittadini residenti e non residenti nel territorio comunale.
Accedere al servizio
Il cittadino potrà recarsi direttamente presso il Settore Amministrativo del Comune di Castelnuovo di Garfagnana e consegnare quanto richiesto per l’avvio della procedura, è possibile anche essere ricevuti su appuntamento contattando l’ente ai seguenti recapiti telefonici: 0583/6448304; 0583/6448324. E’ possibile altresì inviare la documentazione necessaria all’avvio del procedimento in esame:
- tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.castelnuovodigarfagnana@postacert.regionetoscana.it;
- tramite e – mail all’indirizzo di posta elettronica ordinaria istituzionale dell’ente: protocollo@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it
Cosa serve
E’ necessario che la parte danneggiata si attivi personalmente facendo pervenire, nelle modalità anzidette, il modulo di denuncia di sinistro corredato (allegato alla presente scheda e presente nella sezione Amministrazione Trasparente dell’ente) di un documento d’identità del denunciante al protocollo informatico dell’Ente.
Modulistica relativa il servizio
Costi e vincoli
Il servizio è gratuito. I termini entro cui può essere esercitato il diritto al risarcimento del danno sono quelli stabiliti dal Codice Civile.