Pacchetto scuola 23/24

Bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “pacchetto scuola” anno scolastico 2023-2024

Il “Pacchetto scuola” è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale scolastico e servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuovere l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP, garantendo, nel contempo, quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio regionale.

A chi si rivolge

Il “Pacchetto scuola” è destinato a studenti residenti in Toscana iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata appartenenti a nuclei familiari indicatore economico equivalente ISEE non superiore all’importo di euro 15.748,78.

Nel caso di studenti che non abbiano raggiunto la maggiore età alla data della domanda, nei casi previsti l’ISEE deve essere calcolato ai sensi dell’art.7 del D.P.C.M. 159/2013 in quanto riferito a prestazioni agevolate rivolte a minorenni.

Chi può fare domanda

Il “Pacchetto scuola” può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:

  • iscrizione per l’anno scolastico 2023/2024 ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata
  • l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve essere superare il valore di 15.748,78 euro
  • residenza nel Comune di Castelnuovo di Garfagnana, età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni)

Accedere al servizio

La domanda deve essere presentata al Comune di residenza dello/della studente/studentessa entro la scadenza.

Cosa serve

La documentazione da presentare è la seguente:

  • la domanda d’ammissione al bando diretta al Sindaco del Comune di residenza dello/della studente/studentessa
  • la copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità in corso di validità del richiedente nel caso la domanda non sia sottoscritta in presenza del dipendente addetto
  • la copia del codice fiscale del dichiarante

 

Le domande potranno essere presentate:

  • con invio alla casella di P.E.C.: comune.castelnuovodigarfagnana@postacert.toscana.it (in tal caso saranno ammesse le istanze pervenute alla casella di posta certificata dall’Ente, solo se spedite da una casella certificata PEC)
  • invio alla casella di posta elettronica ordinaria protocollo@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it (in tal caso le istanze potranno essere inviate da una casella di posta ordinaria
  • a mano presso gli uffici comunali previo appuntamento al numero 0583-6448323/315

Per ogni informazione è possibile contattare l’ufficio scuola al numero 0583/6448315-323.

Modulistica relativa il servizio

Tempi e scadenze

Date delle scadenze
22/09/2023
Presentazione domanda