La proposta deve essere costituita da una dichiarazione e da una sintetica e semplice relazione, utilizzando il modulo predisposto dall’Unione Comuni, a cui può essere allegata ulteriore documentazione in formato A4.
La proposta sottoscritta dai soggetti proponenti deve specificare:
- i dati anagrafici e fiscali di ogni singolo proponente, con allegato documento d’identità
- il titolo in base al quale viene presentata la proposta
- i soggetti aventi titolo e disponibilità degli immobili e delle aree interessate dalla proposta ed il loro conseguente assenso alla proposta
- i contenuti della proposta e gli eventuali impegni che i proponenti e/o i proprietari delle aree e degli immobili intendono assumere nel caso di accoglimento della proposta
- l’individuazione dell’area e degli immobili interessati dagli interventi
- l’illustrazione della proposta con le motivazioni e le finalità che la guidano, la rispondenza agli obiettivi indicati dall’avviso, i requisiti di sostenibilità e di fattibilità (anche economica) degli interventi, i dati dimensionali degli interventi, espressi per le opere edilizie in mq. di edificabile/edificata.
- se ritenuti utili alla comprensione della stessa proposta la relazione può essere corredata da schemi grafici, foto, ecc..