La visita delle sale destinate alla celebrazione dei matrimoni civili può essere effettuata da parte dei richiedenti solo su appuntamento.
La richiesta relativa all’uso delle singole sale a ciò adibite ed ai servizi richiesti, compilando l’apposito modulo, deve essere inoltrata all’ufficio competente almeno 15 giorni lavorativi precedenti la data di celebrazione, unitamente, ove previsto, all’esibizione della ricevuta dell’avvenuto pagamento dell’eventuale tariffa prevista.
La richiesta relativa all’uso della sala sita presso la Fortezza di Monte Alfonso deve essere inoltrata, compilando l’apposito modulo, all’ufficio competente almeno 30 giorni lavorativi precedenti la data di celebrazione, unitamente all’esibizione della ricevuta dell’avvenuto pagamento dell’eventuale tariffa prevista.
I richiedenti possono, a propria cura e spese, arricchire la struttura prescelta con ulteriori arredi e addobbi che, al termine della cerimonia, dovranno essere tempestivamente ed integralmente rimossi, sempre a cura dei richiedenti. E’ consentita la possibilità di utilizzare strumenti musicali o utilizzare impianti stereo personali per diffondere musica di sottofondo nel corso della cerimonia, evitando comunque di recare disturbo alla regolare celebrazione del rito e agli altri uffici.
Non è ammesso, prima, durante o dopo il rito, il lancio e/o lo spargimento di riso, pasta, confetti, coriandoli o altro materiale che imbratti i luoghi e/o crei pericoli a terzi. Detta condotta non è vietata negli spazi attigui. Mel caso si verifichino danni alle sale, spazi e/o strutture concesse per la celebrazione, l’ammontare degli stessi, salvo identificazione del diretto responsabile, sarà addebitato alla parte richiedente.