Luoghi
Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, farmacie, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni, piattaforme ecologiche, rete fognaria e idrica.

La Rocca Ariostesca
La Rocca Ariostesca è il simbolo della città, deve il suo nome ad aver ospitato il poeta Ludovico Ariosto dal 1522 al 1525.

Il Duomo
Il Duomo di Castelnuovo di Garfagnana risulta costruito a partire dal 1456 sul luogo della preesistente chiesa altomediovale, fu dichiarato Abbazia Priorale Mitrata da Papa Pio VI con bolla del 24 Maggio 1791.

Castelnuovo di Garfagnana (Capoluogo)
Situato attorno alla confluenza del torrente Turrite Secca col Serchio, Castelnuovo è il capoluogo amministrativo della Comunità Montana della Garfagnana, composta da sedici comuni.